Mario Ceola

Pergine Valsugana, 1894-Rovereto, 1969

La Grande Guerra: piloti e aerei da ricognizione

Studente d’ingegneria e volontario irredento col nome di battaglia di Angelo Neri, si arruola nel Regio esercito il 29 maggio 1915. Incorporato nel 6° Reggimento artiglieria da fortezza, passa poi nel Corpo aeronautico (luglio 1917): assegnato alla 46a Squadriglia caccia, è trasferito poi alla 37a Squadriglia osservazione aerea nei cieli del Trentino (1917-1918). Termina il conflitto con il grado di tenente. Dal 1924 al 1939, dirige il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto. Richiamato per la guerra d’Etiopia, prende parte anche alla seconda guerra mondiale: internato dopo l’8 settembre, rimpatria nell’estate 1945. Una medaglia d’argento e due croci di guerra al valor militare.

Riferimenti bibliografici
Ceola, Mario | 1997 Dalle trincee alle nubi. Rovereto (TN): Museo Storico Italiano della Guerra.

Modelli d'aereo pilotati

Fotogallery

Documenti e oggetti