Luigi Gori

Pontassieve, 1894-Susegana, 1917

La Grande Guerra: piloti e aerei da bombardamento

Sottotenente del genio, all’inizio della Grande Guerra passa al Corpo aeronautico ottenendo il brevetto di pilota su velivoli Farman e Caproni. Tenente presso l’8a e la 1a Squadriglia da bombardamento (Caproni Ca.33), è protagonista di numerose azioni sulle basi austro-ungariche: con Maurizio Pagliano, bombarda Pola e l’entroterra croato. Dopo Caporetto, il suo reparto si sposta a Padova riprendendo le operazioni lungo il nuovo fronte del Piave. Il 30 dicembre 1917 parte in missione col suo Ca.33 (‹Asso di picche›) ma, intercettato dall’asso Benno Fiala von Fernbrugg, è abbattuto sopra Susegana. Tre medaglie d’argento al valor militare.

 

Modelli d'aereo pilotati

Fotogallery