Ettore Valenti

Rovereto, 1911-Riva del Garda, 1992

La guerra di Spagna (1936-1939)

Conseguito il brevetto di pilota militare (1933), partecipa alla guerra di Spagna (1936-1938). Nel marzo 1939, è a bordo del bimotore Fiat BR.20L che, comandato da Maner Lualdi, è protagonista di un volo civile senza scalo Roma-Addis Abeba compiuto in 11 ore e 25 minuti a una media di 400 km/h. Nel secondo conflitto mondiale, opera sui fronti greco-albanese (Fiat BR.20), balcanico e orientale, dove comanda come capitano la 246a Squadriglia da trasporto (SIAI S.81). Nel dopoguerra, prosegue la carriera militare congedandosi col grado di generale di brigata aerea (1966). Muore a Riva del Garda nel 1992. Medaglia d’argento al valor militare sul campo.

Riferimenti bibliografici
Zanin, Umberto | 2009 (a cura di) In un sol balzo: 70. anniversario del volo Roma-Addis Abeba: generale pilota Ettore Valenti. Arco (TN): Associazione arma aeronautica Sezione Alto Garda.

Modelli d'aereo pilotati

Fotogallery