Mario Aramu

Cagliari, 1900-Tobruk, 1940

La guerra di Spagna (1936-1939)

Giovane ufficiale, nel primo dopoguerra è assegnato alla 1a Armata in Trentino (1919-1923). Nel 1924 consegue il brevetto di pilota militare su Ansaldo SVA. In servizio nella Regia aeronautica come sottotenente (1926), è volontario in Libia (1927), dove partecipa alla riconquista del Fezzan e del Gebel (1928-1930). Reduce dalla Crociera del Decennale (1933) con un idrovolante SIAI Marchetti S.55X, nel 1937 è in Spagna col 29° Gruppo bombardieri (SIAI S.79). Combatte sul fronte occidentale (9° Stormo bombardamento ‹Francesco Baracca›) e in Africa settentrionale: è abbattuto il 16 dicembre 1940. Medaglia d’oro al valor militare e medaglia d’oro al valore aeronautico.

 

 

Modelli d'aereo pilotati