Alessandro Pavolini

Firenze, 1903-Dongo, 1945

La guerra d’Etiopia (1935-1936)

Fascista e squadrista, federale di Firenze (1929-1933), partecipa alla guerra d’Etiopia nella 15a Squadriglia da bombardamento (‹La Disperata›) comandata dall’amico Ciano, con atteggiamenti sprezzanti e violenti verso gli etiopici. Ministro della cultura popolare (1939-1943), assume poi la direzione de Il Messaggero. Rifugiatosi in Germania dopo il 25 luglio 1943, è tra i fondatori della Repubblica sociale italiana (RSI): segretario del Partito fascista repubblicano (PFR), militarizza il partito organizzando le Brigate nere, che aumentano il tasso di ferocia della guerra civile. Catturato dai partigiani mentre fugge in Svizzera, è fucilato a Dongo il 28 aprile 1945.

Riferimenti bibliografici
Pavolini, Alessandro | 1937 Disperata. Firenze: Valsecchi.